mercoledì 12 novembre 2025

A Milano il 'Memorial Miles Turolla': Belcanto Italiano in concerto al Circolo Alessandro Volta

Il Belcanto Italiano Duo in concerto a Milano per ricordare lo storico direttore d'orchestra Miles Turolla

Giovedì 13 novembre 2025, alle ore 20.00, il prestigioso Circolo Alessandro Volta di Milano aprirà le sue porte ad un evento musicale di grande eleganza e intensità emotiva: il "Memorial Miles Turolla", una serata dedicata al ricordo di una figura straordinaria del mondo musicale - direttore d'orchestra, amico di Maria Callas e di Luciano Pavarotti, e testimone di un'epoca d'oro del bel canto italiano.
Il Circolo Alessandro Volta, situato nel cuore di Milano, è da sempre un punto di incontro per la cultura e le arti. I suoi raffinati spazi, dal fascino discreto e dall'atmosfera intima, offrono un contesto ideale per un concerto che unisce eleganza, emozione e grande musica.

Protagonista musicale della serata sarà il Belcanto Italiano Duo, formazione d'eccellenza composta dal soprano Astrea Amaduzzi, artista di straordinaria sensibilità interpretativa, e da Mattia Peli, pianista e direttore d’orchestra eclettico e raffinato, capace di unire maestria tecnica e profonda musicalità.
Il duo, noto a livello internazionale per le sue esecuzioni eleganti e coinvolgenti, incarna pienamente la filosofia del marchio Belcanto Italiano, sinonimo di alta qualità artistica e di valorizzazione della grande tradizione vocale italiana.
Parteciperà all'evento anche il tenore Alessandro Barbano, giovane talento e allievo dei Corsi Internazionali di Belcanto Italiano, che interpreterà alcune delle più celebri pagine vocali del repertorio sei-settecentesco con freschezza e passione.
Il programma musicale prevede suggestive arie antiche di Caccini, Caldara e Carissimi così come arie sopranili da opere liriche dell'Ottocento e del primo quarto del Novecento che hanno visto nel corso della storia la loro 'prima rappresentazione assoluta' al Teatro alla Scala, quali "Il turco in Italia" (Fiorilla, "Non si dà follia maggiore") di Rossini, "Norma" ("Casta Diva", "Ah! Bello a me ritorna") di Bellini, "Madama Butterfly" ("Un bel dì vedremo") e "Turandot" (Liù, "Tanto amor segreto", "Tu che di gel sei cinta") di Puccini, in un viaggio sonoro che ripercorre le radici e i fasti del melodramma italiano.

L'evento nasce dalla sinergia tra Belcanto Italiano e l'Associazione IGNA di Milano, la cui Presidente Lucia Gagliano si distingue per il suo impegno costante nella solidarietà e nel sostegno ai più deboli. Una collaborazione che unisce l'arte e la musica a un profondo spirito di condivisione e umanità.
Una serata imperdibile per chi ama la grande musica, il fascino del belcanto e l'atmosfera raffinata dei salotti culturali milanesi.

Per informazioni e prenotazioni: 344 1655694

Nessun commento:

Posta un commento