BELCANTO   ITALIANO
Visualizzazione post con etichetta Jacopo Peri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jacopo Peri. Mostra tutti i post

venerdì 17 febbraio 2012

Gli albori dell'Opera in 3 volumi

La Biblioteca on line  del sito Arteconvivio Italia pubblica altri 3 gioiellini: "GLI ALBORI DEL MELODRAMMA" di Angelo Solerti di cui si è parlato nel post precedente. La trattazione dell'argomento è in 3 volumi: 
Ecco i contenuti dei volumi e i link relativi da cui scaricarli: 
 
VOLUME I: Introduzione (con esempi musicali, pregevole quello di un recitativo, "Jole lusinghiera" di Jacopo Peri e il "Lamento d'Arianna" di Monteverdi) 



VOLUME II: Ottavio Rinuccini (e a seguire mascherate, balli e intermedi) 


VOLUME III: GABRIELLO CHIABRERA, ALESSANDRO STRIGGIO e altri e poi ancora: Favolette da recitarsi cantando. Intermedi. Balletti.

 Cordialmente, Astrea Amaduzzi e Mattia Peli
Pubblicato da Belcanto Italiano alle 12:38 6 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Alessandro Striggio, Angelo Solerti, Claudio Monteverdi, Favole Pastorali, Gabriele Chiabrera, Gabriello Chiabrera, Intermedi, Jacopo Peri, Lamento di Arianna, Origini dell'Opera, Ottavio Rinuccini
Ubicazione: 64025 Pineto TE, Italia
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Belcanto Italiano Summer Campus

Belcanto Italiano Summer Campus
Ancora aperte le iscrizioni per giugno e agosto 2023: un viaggio avvincente nel mondo del canto lirico

Accademia Nazionale di Belcanto Italiano

Accademia Nazionale di Belcanto Italiano
Non perdere tempo! Iscriviti all'Accademia Nazionale di Belcanto Italiano

Fai una donazione libera per Belcanto Italiano ® !

Visualizzazioni totali

Cerca nel blog

Lettori fissi

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Argomenti

  • "Caruso and the Art of Singing" INCLUDING CARUSO'S VOCAL EXERCICES
  • 1864
  • 2 borse di Studio messe in palio da Belcanto Italiano Masterclasses
  • A respiração no Canto Lírico
  • Alessandro Busti
  • Alessandro Moreschi
  • Alessandro Scarlatti
  • Alessandro Striggio
  • Alfredo Kraus
  • Alzira
  • Amelita Galli-Curci
  • Angelo Fernando Galeano
  • Angelo Solerti
  • Anna Moffo
  • Arte del Bel Canto
  • Astrea Amaduzzi
  • Belcanto Italiano
  • Benelli
  • Beniamino Gigli
  • Biblioteca del Belcanto
  • Canto Verista
  • Cantori della Cappella Papale
  • Carreras
  • Cartoline dedicate alla musica e ai musicisti
  • Caruso
  • Caruso and Tetrazzini on the Art of Singing
  • Caruso e Tetrazzini sui problemi della Tecnica Vocale
  • Caruso e il portamento della voce
  • Caruso e la messa di voce
  • Castrati
  • Cavalleria Rusticana
  • Cimarosa
  • Claudio Monteverdi
  • Coloratura
  • Compleanno di Rossini
  • Conservatori e decadenza del Belcanto
  • Controtenore
  • Coro della Cappella Sistina
  • Costumi teatrali
  • Danza
  • Diaframma
  • Domenico Corri
  • Domenico Crivelli
  • Domenico Mancini
  • Domenico Mustafà
  • Don Pasquale
  • Donizetti
  • Empirismo nel Canto Lirico
  • Enrico Caruso
  • Esercizi di Canto
  • Esercizi vocali sul semitono
  • Espiración
  • Espirazione
  • Evirati Cantori e Castrati
  • Evitare sforzi vocali
  • Exercices pour la voix Manuel Garcia Senior
  • Favole Pastorali
  • Filippo Coletti
  • Fondazione Mercadante
  • Franco Corelli
  • Gabriele Chiabrera
  • Gaetano Donizetti
  • Ganassi
  • Garcia.
  • Gergo del Canto
  • Giacomo Lauri-Volpi
  • Giacomo lauri - Volpi
  • Gigli
  • Gioacchino Rossini
  • Giovacchino Rossini
  • Giovanni Battista Rubini
  • Giovanni Bontempi Historia Musica
  • Girolamo Crescentini
  • Giuseppe Aprile
  • Giuseppe Verdi
  • Gorgheggi e Solfeggi di Rossini
  • Gregorio Lambranzi
  • Gregorio Sciroli
  • Haydn
  • Heinrich Panofka
  • Il Pirata
  • Insegnamento della Tecnica Vocale
  • Insegnanti Certificati di Belcanto Italiano
  • Inspiración
  • Inspirazione
  • Intermedi
  • Italian Belcanto
  • Jacopo Peri
  • Jommelli
  • Joseph Haydn
  • L'uso del palato molle nel Belcanto Italiano spiegato da Luisa Tetrazzini
  • La Biblioteca del Belcanto Italiano ®
  • La respiración en el Canto Lírico
  • La scuola del Canto Italiano
  • La tecnica Vocale del Belcanto Italiano
  • Lablache
  • Laringe
  • Lauri-Volpi
  • Le agilità vocali Caruso
  • Leonardo Leo
  • Luciano Pavarotti
  • Maestri di Canto
  • Manuale di Canto di Manuel Garcia Padre
  • Manuali di Canto
  • Manuel Garcia
  • Manuel Garcia padre
  • Manuel Garcia senior
  • Manuel del Pópulo Vicente Rodríguez
  • Marco Bordogni
  • Maria Malibran
  • Mariella Devia
  • Mascagni
  • Massimo Moretti
  • Masterclass CISBI
  • Mathilde Marchesi
  • Mattia Peli
  • Messa di Voce
  • Metastasio
  • Metodo Belcantistico
  • Mirco Michelon
  • Movimento della laringe nel canto lirico
  • Mozart
  • Muzio Scevola
  • Niccolò Porpora
  • Nicola Vaccaj
  • Non ingrossare i centri
  • Origini dell'Opera
  • Ottavio Rinuccini
  • Pacini
  • Palato molle nel canto lirico
  • Passaggio di registro
  • Pauline Viardot
  • Pavarotti
  • Pier Francesco Tosi - evirati cantori - trattati di canto - Opinioni de' Cantori Antichi e Moderni
  • Polmoni
  • Principi di foniatria
  • Problemi vocali
  • Puschner Johan Georg
  • Repertorio di Manuel Garcia padre
  • Respiración
  • Respirazione
  • Respirazione diaframmatico intercostale di Caruso
  • Respiração
  • Richard Wagner
  • Ritratti fotografici di Rossini
  • Roberto Scandiuzzi
  • Salvatore Fucito
  • Scuola del Belcanto Italiano
  • Si canta come si parla
  • Storia del Canto
  • Tadeusz Deszkiewicz
  • Tecnica Vocale
  • Tecnica Vocale del Canto Lirico Italiano
  • Tecnica del Belcanto Italiano
  • Tecnica del Canto Lirico
  • Tecnica della respirazione
  • Tecnica per tutte le voci
  • Tecnica vocale del Belcanto
  • Tecnica vocale del Belcanto Italiano
  • Tecnica vocale di Caruso
  • Tecnica vocale di Gigli
  • Tecnica vocale per il Baritono
  • Tenore Gaspare Cantoresi
  • Tetrazzini
  • Tipografia Nobili Pesaro
  • Trattati di Canto
  • Trattato di Canto di manuel Garcia parte prima e seconda pdf
  • Ugo Benelli
  • Velo pendulo
  • Vocal Technique
  • Vocali miste
  • Worldwide Online Opera Singing Competition
  • analisi dell'Othello di Verdi
  • cambio di registro nel canto lirico
  • canto figurato
  • canto sul fiato
  • diafragma
  • esempi musicali
  • esercizi vocali di Caruso
  • figurini del Teatro dell'Opera
  • flexibilidade da laringe
  • fotografie di Rossini
  • giro vocale
  • gli esercizi di Caruso
  • il Belcanto Italiano a Lecce
  • incisioni
  • la Pesaro di Rossini
  • laringe totalmente libre de moverse
  • lettere di Gioacchino Rossini. Mercadante
  • maschera
  • mecanismo respiratório
  • metodi di Canto
  • máscara
  • músculos intercostais
  • noduli alle corde vocali
  • ore di studio del canto
  • ore di studio di canto
  • origini del melodramma
  • photogallery rossiniana
  • pulmões
  • raccolta di fotografie di Rossini
  • registro medio
  • risuonatori
  • scalino di petto
  • scuola italiana dell'Opera
  • scuola italiana di canto
  • sterno
  • tecnica di canto
  • técnica vocal
  • ugola
  • vocalizzo sulle 5 vocali
  • voce di petto
  • voce di testa
  • www.belcantoitaliano.com
  • ¿Cómo se respira mejor en el Canto Lírico?

Informazioni didattiche

  • Belcanto Italiano
  • MP
  • Scuola Italiana di Belcanto
  • Unknown

Archivio blog

  • ►  2011 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2012 (13)
    • ►  gennaio (2)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2013 (13)
    • ►  gennaio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (23)
    • ►  gennaio (5)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  agosto (5)
    • ►  settembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  dicembre (2)
  • ►  2015 (11)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2016 (17)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  dicembre (2)
  • ►  2017 (16)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  novembre (2)
  • ►  2018 (22)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  ottobre (4)
  • ►  2019 (17)
    • ►  marzo (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  dicembre (2)
  • ►  2020 (30)
    • ►  marzo (8)
    • ►  aprile (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  giugno (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  dicembre (2)
  • ►  2021 (28)
    • ►  gennaio (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  settembre (7)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  novembre (3)
    • ►  dicembre (3)
  • ►  2022 (25)
    • ►  aprile (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ►  luglio (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  dicembre (3)
  • ►  2023 (27)
    • ►  gennaio (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  luglio (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  novembre (3)
  • ►  2024 (20)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  novembre (1)
  • ▼  2025 (13)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  agosto (1)
    • ▼  settembre (1)
      • Al Teatro Filo di Cremona va in scena "Turandot", ...

Belcanto italiano

I VISITATORI di BELCANTO ITALIANO dal 12 settembre 2012

Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.