I passaggi più problematici sono:
per le voci femminili: dalla zona media a quella di petto
per le voci maschili: dalla zona di petto a quella di testa
Nei passaggi di registro la laringe, sede delle corde vocali, cambia lievemente posizione, e così facendo trasmette le sue vibrazioni ora alla testa ora allo sterno.
C'è l'errata convinzione che i registri, nelle voci, si debbano rendere uguali in modo forzato.
In realtà però il registro di petto nelle voci femminili può essere usato lasciando che la laringe si abbassi nelle note gravi oppure no; dipende dalla scelta dell'interprete e da quello che si canta.
Se si sceglie di usare il registro di petto, è molto difficile tenere la voce tutta di timbro esattamente uguale; il VERO grande problema del passaggio alla zona di petto (verso lo sterno) e viceversa è quello che in gergo viene chiamato LO SCALINO.
Che cos'è lo "scalino di petto"?
E' una brusca variazione di posizione della laringe, che se lasciata libera di lavorare a suo agio (così come DEVE fare) se ne va DOVE VUOLE ... cambia posizione dalle note medie a quelle gravi... e così si sente un "CLICK"!!!! Si avverte il passaggio segnalato dal CLICK (soprattutto nelle voci femminili) dello "scalino di petto".
Cosa si deve fare dunque per andare verso il registro di petto senza far sentire lo scalino? SEMPLICE!!!! Una volta che si diventa coscienti del cambio di posizione della laringe ("passaggio") è sufficiente ALLEGGERIRE, certamente!
ALLEGGERIRE nel passaggio, togliere un po' d'aria, non forzare, e tornare poi a cantare a volume normale appena effettuato il passaggio (e questo vale sia per le voci femminili che per quelle maschili).
Infatti, lo stesso alleggerimento deve avvenire per le voci maschili (soprattutto per i TENORI!!!) nella voce che va dalla zona di petto a quella di testa e viceversa.
Per esperienza diretta con diversi Allievi Tenori ho potuto verificare che la zona più difficile da risolvere è quella attorno al MI, FA, FA DIESIS; è lì che si gioca la riuscita al passaggio di testa. Cosa fare anche in quel caso? Semplice!!! ALLEGGERIRE, NON FORZARE, ALLEGGERIRE NEL PASSAGGIO! E la voce, se la laringe "galleggia", andrà veramente da sola e senza sforzo!
C'è da dire che i Compositori migliori evitano di scrivere lunghe frasi che si muovano per intero nelle zone di passaggio, (ad esempio Puccini scrive in modo magistrale, così come Mozart) mentre invece usano volentieri una chiara scrittura che invita alle note di petto per effetti particolari, drammatici e che articolano l'espressione quasi verso un "declamato" di timbro più scuro (ad esempio Verdi o anche Donizetti).
Le moderne scuole di canto tendono ad evitare la voce di petto come una malattia, (ed è un vero peccato!) semplicemente perché tanti non sanno insegnare come si effettua il passaggio; in questo senso l'apprendimento del Canto Lirico deve avvenire in gran percentuale PER TRADIZIONE ORALE, attraverso l'intervento e l'esempio diretto di un bravo Maestro.
Un riferimento doveroso va al Trattato di Canto di Manuel Garcia figlio, il quale invitava i propri Allievi, nel primo periodo di studio, a non evitare lo scalino di petto perché essi si rendessero conto di cosa fosse il passaggio di registro, e poi gradualmente li invitava a cercare l'unione dei registri... sicuramente alleggerendo nel passaggio! (Pag. XI e Pag. XVIII della prefazione al suo trattato che potete trovare qui: http://www.belcantoitaliano.com/BELCANTO_LIBRARY_FILES/Garcia_Trattato_di_canto_I_parte.pdf )
Un cordiale saluto a tutti
M° Astrea Amaduzzi
Come si fanno gli acuti?
Che cos'è la "voce in maschera"?
Come si fanno le agilità vocali?
Che cos'è il "suono raccolto"?
Che cosa sono e come si fanno i "passaggi di registro"?
Vieni a scoprire questo e molto altro ancora a Ravenna!
I Maestri di Belcanto Italiano ® ti aspettano
per un avvincente viaggio
nella migliore tecnica vocale italiana
con lezioni di altissimo livello.
Tel/WhatsApp:
ECCELLENTE!!!!!
RispondiEliminaNon capisco il vostro riferimento a Garcia :
RispondiElimina"Non si cerchi di scemare la pienezza e la forza de' suoni di petto, nè si trascuri di dare al falsetto tutta l'energia di cui è suscettivo;"
Trattato di
Garcia, p.12 edizione Ricordi
"Pienezza, forza, energia" ..piuttosto il contrario d' .alleggerimento? No?
(Je n'ai pas lu encore tout le traité mais, dans ce passage, placé avant l'exercice de l'union des registres, Garcia semble indiquer tout au contraire qu'il ne faut PAS alléger...)
Cordiali saluti, scusi per il mio italiano...
Gentile Titania47 , nessuno ha mai detto di togliere energia ai vari registri. Nell'articolo si prende in esame il problema che si riscontra TRA un registro e l'altro.
EliminaQui nessuno sostiene di alleggerire i registri, ma per evitare soprattutto nelle voci femminili lo scalino di petto (cioè il CLICK che si percepisce passando da una zona all'altra della voce) e il medesimo problema (certo assai più raro) in alcuni tenori, non c'è altro sistema che alleggerire (togliere appena un po' di fiato) MENTRE si passa da una zona all'atra.
D'altronde Garcia, di cui non tutto può essere condiviso visto che non era un bravo cantante, aveva avuto la brillante idea di invitare gli Allievi a NON evitare PER I PRIMI TEMPI lo scalino... "Appena che la voce di petto sarà sviluppata e che l'allievo potrà passare da questo registro a quello di falsetto MARCANDONE BEN DISTINTO IL PASSAGGIO, si darà mano agli esercizj"... (Cap. I Pag. 3) - E poi ancora una bella intuizione didattica: "Ed anziché schivare, marchisi bene sensibile quella specie di singhiozzo che succede nel passaggio di registro, non essendo che il solo continuato esercizio che potrà addolcirlo da principio, e farlo sparire più tardi" (Inizio Cap. VI) - e poi ancora leggiamo al Cap. VII Pag. 23: " Tutti i seguenti esercizj offriranno spesso il passaggio del registro di petto a quello di testa, e viceversa. Ben lungi dall'evitar questo passaggio, bisognerà farlo sentire arditamente ogni volta che nell'Esercizio si presenterà. Il tempo e la pazienza faranno scomparire la separazione, urtante sulle prime, dei due registri". E per quanto riguarda pienezza ed energia dei registri si rifletta anche molto bene su quanto suggerisce Garcia figlio al Cap. 1, Pag 3: "I suoni alti del registro di testa nelle donne, e del registro di petto negli uomini, devono essere in genere dolci e rotondi". Un saluto cordiale e grazie per averci scritto! M° Astrea Amaduzzi
Ah Titania, dimenticavo anche di far notare un'altra cosa, che il soggetto in questione non è il "falsetto" (= per Garcia registro di testa), ma il passaggio dal registro di petto al falsetto (=voce di testa). Certo che il falsetto (voce acuta o di testa) dev'essere esercitata con pienezza, forza ed energia rendendo il suono brillante, ovviamente senza mai forzare la propria natura vocale. Un saluto cordiale dal CISBI, Centro Internazionale di Studi per il Belcanto Italiano di Recanati, M° Astrea Amaduzzi
EliminaSi noti che Garcia chiama stranamente falsetto un registro pieno, cioè quello che si utilizza sopra il passaggio. Normalmente per falsetto si intende una voce con fuga d'aria e poco appoggiata, la quale è vero, talvolta condivide il registro acuto essendo spesso la voce in cui la voce di petto si rompe passando inavvertitamente al registro acuto (o "testa") o grazi a una manovra controllata di Yodel, anzi quello che avviene è proprio uno Yodel incolto o involontario.
RispondiEliminaAnche se mi sovviene che se parliamo della voce sopra il Passaggio (tra Do3 per i bassi a Fa per i tenori all'incirca), non sono sicuro che si cambi proprio il registro, ci sarebbe un alleggerimento della voce di petto e un aggiustamento della risonanza, che forse è quello che molte scuole moderne chiamano misto. I tenori passano di registro tra Sib3 e Do4, mi sembra Caruso e alcuni altri che al momento non mi sovvengono, ma Pavarotti o Del Monaco, non vi passavano mai del tutto, a parte, forse Pavarotti quando cantava uno di quei Re4 o Do#, allora forse sì, perchè la risonanza si schiariva e la voce doveva per forza assottigliarsi ulteriormente per non urlare.
Per tali sovracuti, credo che ciò che si faccia sia mantenere il Twang (marcata risonanza faringea e compressione) nel registro acuto o M2, per non passare appunto nel tono di falsetto.
Famigerato però è un Mi4 di Pavarotti non ricordo dove ed il Fa4 dei puritani, quelli sì, li ha fatti in falsetto, senza portare l'appoggio e la risonanza faringea. Lì forse le tecniche moderne l'avrebbero aiutato, anche se forse è una sua scelta estetica, quella di usare la modalità controtenorile, che purtroppo non dominava come il misto e il Twang, di conseguenza è venuto fuori il falsetto e non la voce di testa.
Gentile Anto, la terminologia spesso combia a distanza di centinaia d'anni... si noti prima di tutto che Garcia scrivendo "falsetto" intendeva proprio "voce di testa". Curioso il fatto che oggi invece per "falsetto" s'intenda il sistema usato dai Controtenori. Comunque guardi, francamente preferirei avere un solo cantante con la tecnica sublime di Pavarotti che mille urlatori di oggi con le moderne (?) tecniche vocali... Saluti cordiali dal Centro Studi di Piazza leopardi per il Belcanto di Recanati, M° Astrea Amaduzzi
EliminaCiao, mi si dia pure del tu. Se preferisce, perchè per me è lo stesso.
EliminaAvete detto che "cambia posizione dalle note medie a quelle gravi... e così si sente un "CLICK"!!!! Si avverte il passaggio segnalato dal CLICK (soprattutto nelle voci femminili) dello "scalino di petto"." chiaramente nel passaggio non equlibrato da alleggerimenti graduali adattati, sempre più spontaneamente alla tensione di ogni nota (il passaggio è in effetti una manovra graduale distensiva sulla base delle altezze). Tuttavia la frase che sottolineate fa riflettere, poichè da quanto si sa il cambio di meccanismo non curato è invero più fragoroso in noi uomini.
Ciò mi fa pensare che in lirica per passaggio, si intenda per una donna cambio di registro e per un uomo alleggerimento di in meccanismo più massiccio, se non appunto dopo il Sib3 per i tenori. Di conseguenza lo scalino per un uomo è in genere una risonanza e qualità vocale non amalgamata bene lungo l'estensione, trovarsi quindi a fare magari la zona Mi3 La3 con lo stesso peso, ed essere troppo pesanti fino a Mib3 (esempio qualsiasi). Per una donna si tratta di rendere graduale un vero e proprio cambio di registro.
Ipotesi mia che potrebbe essere smentita da determinate domande.
La stecca cos'è?
Perchè le donne, in registro acuto di testa steccano meno drammaticamente?
Se i controtenori sono in falsetto per accedere a quelle note, qual'è il corrispettivo femminile di una modalità non accessibile dalla voce di testa "piena"?
Molto d'accordo per Garcia, chiaramente intendeva voce piena di testa :). Anche, in parte sugli urlatori moderni, va bene la flessiblità stilistica ma a volte sembra trattarsi di vere e proprie mode.
Però ad esempio non trovo Tom Jones, un urlatore, penso che esegua i passaggi, ma la risonanza diversa, il fraseggio diverso, colori più chiari e variabili che nella lirica, gli diano uno stile più "moderno".
Le tecniche moderne, se corrette, dovrebbero comunque avere come punto di riferimento l'appoggio, i passaggi, la gestione della risonanza. Ovviamente per sua stessa natura tali stili saranno più variabili, le regole della lirica saranno meno prescrittive, poichè le estetiche sono molto più disparate, ci saranno stili che hanno meno peso, passaggi anticipati, un po' posticipati. Ma fondamentale è non posticiparli troppo.
Ho poi saputo che Pavarotti con i falsettoni sul Fa4, voleva essere filologicamente corretto rispetto a come Bellini aveva scritto la parte. Non voleva una voce di testa modificata in urlo tipo Matteuzzi.
Veramente alla voce di testa si passa sul FA DIESIS per le voci acute, infatti tutti i tenori hanno sempre detto ciò ed hanno anche 'sentito', così come il soprano, il cambio sul FA DIESIS (l'elenco dei cantanti che l'hanno detto sarebbe lungo) - I primi che mi vengono in mente, tra affermazioni scritte e audio-video sono Lauri-Volpi, Bergonzi e Pavarotti !!!
RispondiEliminaCiao, è interessante, poichè i tenori sarebbero molti, se parli di quelli leggeri non mi stupisce che possano portare il loro già minore peso vocale più su.
EliminaMi dici però che anche il soprano, una voce di mezza ottava circa più acuta avrebbe tale passaggio sulla stessa nota?
Da quanto ne so io, si comincia a preparare il passaggio, sul Fa#, i tenori lo fanno in effetti da prima, mentre il passaggio vero e proprio avverrebbe verso il Si - Sib3,. Nel meccanismo leggero o voce di testa, c'è meno differenza tra categorie vocali, sia per uomini (a maggior ragione), che per donne, il Sib3 è una nota dove tale registro acquista una pienezza che, secondo il colore che gli si dà, può essere un tuttuno con la voce di petto opportunamente alleggerita (la quale, se così non fosse, per gli uomini, non raggiungerebbe quella nota con un tono gradevole o comunque controllato, in primo luogo, Bruce Springsteen nè è un esempio, va bene per il rock).
In moderna per le donne, questo passaggio (se escludiamo i "fondamentalisti" del belting puro urlo che non tollerano passaggi), viene infatti addirittura spostato di un tono e mezzo almeno, perlomeno per i soprani, trattando il Sib3 come il Fa3 per i tenori, senza alleggerire altrettanto dal Fa3, mentre la voce di testa viene resa più tagliente, come tipico del soul.
Buonasera vorrei sapere come alleggerire la voce perché dicono.troppo pesante grazie
RispondiEliminaBuonasera vorrei sapere come si alleggerisce la voce pesante grazie
RispondiEliminaLa voce e il suono si "alleggeriscono" nel momento in cui invece di cantare forte, usi la mezzavoce. Poniti una domanda: come fai a cantare forte? E come fai a cantare meno forte? Sicuramente risponderai che per cantare meno forte devi usare meno fiato. Dunque ASCOLTATI e smetti di spingere con tutta la forza che hai :) .
EliminaC'è da dire anche che la mezzavoce di un tenore drammatico non sarà uguale, per volume e consistenza, a quella di un tenore di grazia.
Un saluto cordiale, Astrea Amaduzzi