lunedì 7 aprile 2025

Il soprano drammatico Eva Sun, allieva al 3° anno dell'Accademia Nazionale di Belcanto Italiano, si prepara al debutto nel ruolo di Turandot

Eva Sun con i Maestri Amaduzzi e Peli al Teatro Filo di Cremona - 19 febbraio 2024

 

Il soprano drammatico Eva Sun di Philadelphia (USA), d'origine cinese e lituana, al terzo ed ultimo anno di corso con l'Accademia Nazionale di Belcanto Italiano, fondata e diretta dal soprano lirico puro Astrea Amaduzzi, ha in preparazione il ruolo di Turandot che interpreterà a settembre di quest'anno 2025 in Italia.

Eva Sun singing the High Cs as Turandot - Live at Belcanto Italiano Vocal Studio, June 2023


"Degna di segnalazione il soprano americano Eva Sun, che si è brillantemente esibita" (Nell'anno di Puccini applausi alle voci del belcanto, 'La Provincia', 29.02.2024

Allieva che possiede incredibili doti vocali e che, con assiduo studio, è giunta ad avere un'ampia estensione di ben 3 ottave, dal mi bemolle grave al mi bemolle sopracuto (potendosi permettere così senza problemi di eseguire sia il Fa# grave, sotto il Do centrale, scritto da Verdi nella cadenza di Elena in "Arrigo! ah! parli a un core", nell'atto IV dei "Vespri siciliani", ed il Sol grave, sotto il Do centrale, scritto da Rossini in "D'amor al dolce impero" nell' "Armida", che allo stesso tempo sopracuti scritti dal Cigno di Busseto come i Re bemolli sopracuti nella Scena di Violetta, o aggiunti di tradizione come il Mi b sopracuto a conclusione della Cabaletta "Sempre libera" nell'atto I di "Traviata"), sta raffinando e sviluppando la propria tecnica vocale ed ampliando il suo repertorio! 

 


Non perdete l'occasione di ascoltare questa giovane artista nelle prossime performance concertistiche e operistiche italiane...!!!


 

REPERTORIO COMPLESSIVO (comprendente anche nuovi brani in fase di studio):

Eva Sun, soprano drammatico / repertorio 2024-2025

Arie d'opera:

* Purcell - "Thy hand, Belinda!...When I am laid in earth" (da "Dido & Æneas")

Mozart - "In quali eccessi...Mi tradì quell'alma ingrata" (da "Don Giovanni")
Mozart - "Temerari...Come scoglio immoto resta" (da "Così fan tutte")

Rossini - "D'Amor al dolce impero" (da "Armida")

Bellini - Scena e Cavatina di Norma "Sediziose voci...Casta Diva...Ah! bello a me ritorna" (da "Norma")

Donizetti - "Tranquillo ei posa...Com'è bello! Quale incanto" (da "Lucrezia Borgia")

Verdi - Scena ed Aria di Violetta "E' strano!...Ah fors'è lui che l'anima...Follie!...Sempre libera" (da "La Traviata")
Verdi - "Teneste la promessa...Addio, del passato" (da "La Traviata")
Verdi - "Tacea la notte placida...Di tale amor, che dirsi" (da "Il Trovatore")
Verdi - "Timor di me?...D'amor sull'ali rosee...Miserere...Tu vedrai che amore in terra" (da "Il Trovatore")
Verdi - "Arrigo! ah, parli a un core" (da "I vespri siciliani")
Verdi - "Morrò, ma prima in grazia" (da "Un ballo in maschera")
Verdi - "Io non amarlo?…Me, pellegrina ed orfana" (da "La forza del destino")
* Verdi - "Son giunta!...Madre, pietosa Vergine" (da "La forza del destino")
Verdi - "Pace, mio Dio" (da "La forza del destino")
Verdi - "Tu che le vanità" (da "Don Carlo")
Verdi - "Ritorna vincitor!...I sacri nomi di padre, d'amante" (da "Aida")
* Verdi - "Ciel! mio padre!...Rivedrai le foreste imbalsamate" (duetto Aida-Amonasro, da "Aida")

Wagner - "Mild und leise" (da "Tristan und Isolde")

* Ponchielli - "Suicidio!" (da "La Gioconda")

* Mascagni - "Voi lo sapete, o mamma" (da "Cavalleria rusticana")

* Catalani - "Ebben? Ne andrò lontana" (da "La Wally")

Cilea - "Io son l'umile ancella" (da "Adriana Lecouvreur")

Puccini - "L'ora, o Tirsi" (da "Manon Lescaut")
Puccini - "In quelle trine morbide" (da "Manon Lescaut")
* Puccini - "Sola, perduta, abbandonata" (da "Manon Lescaut")
Puccini - "Non la sospiri la nostra casetta" (da "Tosca")
* Puccini - "La povera mia cena fu interrotta" (duetto Scarpia-Tosca, da "Tosca")
* Puccini- "Vissi d'arte, vissi d'amore" (da "Tosca")
Puccini - "Un bel dì vedremo" (da "Madama Butterfly")
Puccini - "Con onor muore...Tu? tu? Piccolo Iddio" (da "Madama Butterfly")
Puccini - "Laggiù nel Soledad" (da "La fanciulla del West")
* Puccini - "In questa reggia" (da "Turandot")

Brani sacri:

* Rossini - "Dal tuo stellato soglio" (Mosè in Egitto)
* Rossini - "Inflammatus et accensus" (dallo 'Stabat Mater')

* Mercadante - "Di mille colpe reo" (da 'Le sette ultime parole')

* Verdi - "La vergine degli angeli" (La forza del destino)
Verdi - "Libera me, Domine", per soprano solo e coro (dalla 'Messa di Requiem')

* Mascagni - "Inneggiamo, il Signor non è morto" (Cavalleria rusticana)
* Mascagni - Ave Maria (Cavalleria rusticana)

Eva Sun nel ruolo di Santuzza, in 'Cavalleria rusticana' di Mascagni - Cremona - Teatro Filo, 23 settembre 2024


'Santuzza avrà la voce e il volto della statunitense Eva Sun' - Il cittadino di Monza, 10 ottobre 2024

Ruoli operistici completi:
* - SANTUZZA ("Cavalleria rusticana" di Mascagni)
- TURANDOT ("Turandot" di Puccini)


N.B. - con l'asterisco [*] si indicano i brani/ruoli già interpretati in performance pubbliche
in teatri, sale, basiliche e all'aperto, tra Alessandria, Venezia, Vicenza, Milano, Reggio-Emilia, Cremona e Monza 

 

VIDEO DALLE PERFORMANCE CONCERTISTICHE/OPERISTICHE DI EVA SUN

Opera:

Purcell - "When I am laid in earth" (Dido & Aeneas)



Ponchielli - "Suicidio!" (La Gioconda)



Mascagni - "Voi lo sapete, o mamma" (Cavalleria rusticana)



Mascagni - "Tu qui, Santuzza?" (Cavalleria rusticana - con S.Rossi nel ruolo di Turiddu, e K.Yamada nei panni di Lola)



Catalani - "Ebben? Ne andrò lontana" (La Wally)

Puccini - "Sola, perduta, abbandonata" (Manon Lescaut)

Puccini - "Vissi d'arte, vissi d'amore" (Tosca)



Puccini - "In questa reggia" (Turandot)




Repertorio sacro:

Rossini - Inflammatus et accensus (Stabat Mater)



 Rossini - Dal tuo stellato soglio (Mosè in Egitto)

Mercadante - Di mille colpe reo (Le sette ultime parole)



Verdi - La vergine degli angeli (La forza del destino)



 Mascagni - Ave Maria (sul tema dell'intermezzo di Cavalleria rusticana)

Mascagni - Inneggiamo, il Signor non è morto (Cavalleria rusticana)


 

3 ottave d'estensione(Mi b grave-Mi b sopracuto)-soprano Eva Sun, allieva dell'Acc.Belcanto Italiano


- - - - - - -


18 agosto 2023, Eva Sun riceve in Piemonte il certificato di compimento del primo anno di corso con l'Accademia Nazionale di Belcanto Italiano

Il soprano Eva Sun riceve l'attestato di 2° anno di corso con l'Acc. Belcanto Italiano, consegnato dal M° Alberto Veronesi al PUCCINI SUMMIT - Ravenna, 27 settembre 2024

 

Studio di uno dei grandi acuti di TURANDOT: il Si naturale "Quel grido e quella morte"

https://www.instagram.com/belcantoitaliano/reel/DFofk1_I4xm/ 

 

La Respirazione per un fantastico DO ACUTO nell'aria di TURANDOT "Gli enigmi sono tre, la morte è una"

https://www.instagram.com/belcantoitaliano/reel/DFjPb8vorBp/


Eva Sun, soprano drammatico - PUCCINI 100 - Teatro Filo di Cremona


Nessun commento:

Posta un commento